Braccialetti elettronici, le segnalazioni del Nuovo Sindacato Carabinieri non sono state vane. Il responsabile dell’Ufficio nazionale Pronto Intervento Francesco Napoli: “ Migliorato il sistema di monitoraggio anti-stalking”

Con sommo piacere, NSC accoglie le ultime direttive del Comando Generale in merito alle migliorie apportate al sistema di monitoraggio dei braccialetti elettronici.
Siamo sicuri che tale perfezionamento garantirà non soltanto maggiore sicurezza alle vittime di stalking e di violenza di genere, ma renderà anche più agevole, meno dispendioso e più sicuro il controllo da parte degli operatori di Polizia.
Seppur ancora senza confronto su tali criticità, sappiamo che in quel di viale Romania  hanno compreso l’essenza delle nostre segnalazioni tese alla tutela collettiva dei carabinieri.

 

Francesco Napoli, responsabile dell’Ufficio nazionale di Pronto Intervento del Nuovo Sindacato Carabinieri 

 Il perfezionamento garantirà non soltanto maggiore sicurezza alle vittime di stalking e di violenza di genere, ma renderà anche più agevole, meno dispendioso e più sicuro il controllo da parte degli operatori di Polizia

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA