Home / Pari opportunità
Pari Opportunità
Pari Opportunità
Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) è fortemente impegnato nella promozione delle pari opportunità all’interno dell’Arma, con particolare attenzione alla valorizzazione del personale femminile e alla realizzazione di una reale parità di genere.
Questo impegno si concretizza attraverso iniziative mirate e un supporto costante ai propri iscritti e iscritte.
Valorizzazione del Personale Femminile
NSC riconosce l’importanza di valorizzare il contributo delle donne nell’Arma dei Carabinieri, promuovendo percorsi di crescita professionale e garantendo un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.
L’obiettivo è abbattere stereotipi e barriere che possano ostacolare la piena realizzazione professionale delle donne in uniforme.

Promozione della Parità di Genere
Il sindacato si adopera per favorire una cultura organizzativa che riconosca e valorizzi le differenze di genere, promuovendo politiche che assicurino pari opportunità in termini di accesso alle carriere, formazione e sviluppo professionale.
NSC ritiene fondamentale che entrambi i genitori abbiano un ruolo attivo nella gestione del nucleo familiare, sostenendo misure che facilitino la conciliazione tra vita lavorativa e familiare.
Assistenza su Maternità e Paternità
NSC offre ai propri iscritti e iscritte assistenza specifica riguardo al Testo Unico sulla Maternità e Paternità, fornendo informazioni e supporto per l’accesso ai diritti previsti dalla normativa.
Questo include consulenza su congedi parentali, permessi e altre agevolazioni destinate ai genitori, al fine di garantire un equilibrio tra responsabilità professionali e familiari.
Iniziative e Convegni
Il sindacato organizza e partecipa a convegni e seminari dedicati alle tematiche di genere e alle pari opportunità.
Ad esempio, a Maddaloni (CE), NSC ha preso parte a un convegno sulla condizione femminile nel nuovo millennio, affrontando temi legati ai diritti conquistati e agli obiettivi ancora da raggiungere.
Contrasto alla Violenza di Genere
NSC è attivamente coinvolto nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo percorsi condivisi che vedano la collaborazione tra politica, istituzioni e società civile.
Il sindacato sottolinea l’importanza di un impegno congiunto per contrastare efficacemente questo fenomeno e garantire la tutela delle vittime.
NSC è impegnato a costruire un futuro in cui le pari opportunità siano una realtà consolidata all'interno dell'Arma dei Carabinieri, superando le consuetudini del passato e promuovendo una cultura inclusiva e rispettosa delle diversità.
Tutti i nostri servizi
Prenota un Appuntamento
Per informazioni o per fissare una consulenza, gli iscritti possono contattare il NSC tramite il modulo online disponibile nell’area riservata.
Contatti Generali
Email: info@carabinierinsc.it
Pec: nuovosindacatocarabinieri@pec.it
Sede Legale: Via San Nicola da Tolentino n.15, 00187 Roma
Dubbi o domande?
Consulta le risposte
alle domande più frequenti
Come posso iscrivermi?
L’iscrizione è semplice e veloce: compila il modulo disponibile sul sito e invialo via email o consegnalo a un delegato sindacale.
Quali sono i vantacci dell'iscrizione?
Gli iscritti ricevono tutela legale gratuita, assistenza medico-legale, supporto psicologico, rappresentanza sindacale e accesso a convenzioni esclusive.
Il sindacato offre assistenza per i trasferimenti?
Sì, supportiamo nella compilazione delle domande di trasferimento per motivi familiari, sanitari o logistici, e forniamo assistenza nei ricorsi.
Come posso richiedere supporto legale?
Se sei iscritto, puoi contattare l’Ufficio Legale tramite il sito, email o telefono per ricevere assistenza su procedimenti disciplinari, ricorsi amministrativi e altre questioni.
"Si è sempre fatto così" appartiene al PASSATO .... NSC costruisce il FUTURO!
Convenzioni
Agevolazioni esclusive
per i nostri iscritti
NSC a tutela dell'iscritto e della sua famiglia.
Accedi ai servizi di Best Badge

Grazie alla collaborazione tra NSC e Assosafe, puoi accedere ad un vasto ventaglio di servizi che ti tutelano nella vita lavorativa, privata e familiare, con copertura anche ai tuoi familiari conviventi. Sei sei nostro associato, CLICCA SUL PULSANTE SOTTOSTANTE per accedere alla tua area riservata oppure per iscriverti a NSC e poter usufruire dei servizi.