Procedimento a carico di un carabiniere della provincia di Brindisi si conclude con un semplice richiamo, la soddisfazione di NSC Puglia: “Tesi difensiva impeccabile proposta dal Dipartimento Disciplina”

Giunge a conclusione un procedimento disciplinare di corpo avviato nei confronti di un carabiniere della provincia di Brindisi, iscritto al Nuovo Sindacato Carabinieri.
Un epilogo positivo per il militare, grazie a una tesi difensiva impeccabile proposta dal responsabile del Dipartimento Disciplina.
A comunicarlo è il segretario generale di NSC Puglia Cataldo Demitri, che sottolinea come, per la sigla, si tratti “dell’ennesima soddisfazione”.
Nello specifico, al carabiniere erano state addebitate contestazioni in ordine al furto di documenti militari.
La tesi difensiva si è basata sull’evidenza che il procedimento fosse scaturito da una condotta caratterizzata dalla speciale abilità nel distogliere l’attenzione della persona offesa dal controllo e dal possesso della cosa.
A seguito di tali rimostranze, il procedimento disciplinare si è concluso con un solo richiamo –  un’ammonizione verbale utilizzata per segnalare lievi mancanze o negligenze- non trascritto nella documentazione personale dell’interessato.
“Siamo sempre attenti – aggiunge il segretario generale di NSC Puglia – alle segnalazioni che pervengono dagli iscritti”.
“Tutta la segreteria della Puglia – assicura –  resterà al fianco dei propri colleghi per vigilare sui procedimenti penali e disciplinari in atto”.
“NSC – conclude Cataldo Demitri – sarà sempre dalla parte dei carabinieri e non lascerà mai indietro nessuno”.

 

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA