Lite domestica a Piacenza, sfonda un vetro e si taglia. I carabinieri fermano l’emorragia e lo salvano. NSC: “Grande professionalità e spirito d’iniziativa dei colleghi”

Nel corso della notte di giovedì 1 agosto, un equipaggio della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Piacenza, intervenuto per sedare una lite in un’abitazione, ha fornito un contributo determinante per salvare la vita di una persona.
I fatti si sono svolti nel centro cittadino dove un uomo di trentacinque anni, durante una lite con il coinquilino, ha rotto una porta a vetri procurandosi profonde ferite a un braccio, tali da causargli un’abbondante emorragia.
Arrivati sul posto prima dei soccorsi sanitari, i carabinieri hanno trovato l’uomo già in stato di incoscienza e, con grande professionalità e spirito di iniziativa, hanno fermato la perdita di sangue  applicando un laccio emostatico con un mezzo improvvisato reperito sul posto, salvando così la vita al malcapitato.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri si complimenta pubblicamente con i colleghi intervenuti.

 

 

La Segreteria Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri di Piacenza

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA