Sparatoria Taranto, Nicola Magno (Nsc): «Senso del dovere e coraggio. Solidarietà ai colleghi della Polizia rimasti feriti»

«Professionalità, senso del dovere e coraggio encomiabili. I colleghi della Polizia di Stato di Taranto questa mattina, hanno evitato che un balordo armato di pistola mietesse vittime in pieno centro cittadino. A loro tutta la nostra vicinanza e auguri di pronta guarigione».

Lo dichiara Nicola Magno, a nome di tutta la segreteria regionale Puglia del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

«Purtroppo – dice Magno – si tratta dell’ennesimo episodio a dimostrazione di come la sicurezza degli operatori e di conseguenza quella dei cittadini, sia messa a dura prova da un organico carente e da un apparato sempre più al collasso. Solo la professionalità dei colleghi ha evitato il peggio, ma non dovremmo scendere in strada affidandoci alla fortuna. L’augurio – conclude Nicola Magno – è che gli operatori in servizio su strada possano essere adeguatamente equipaggiati e tutelati. Ne va della loro sicurezza e di quella dei cittadini».

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.