NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Nsc Emilia Romagna ha partecipato al 208° annuale di fondazione dell’Arma

La delegata della Segreteria Regionale nuovo Sindacato Carabinieri, Gabriella Madormo, invitata dal Comandante della Legione Carabinieri Angrisani, ha varcato gli splendidi giardini bolognesi e accompagnata nei posti d’onore si è trovata difronte lo schieramento del Reparto di Formazione – composto da militari in grande uniforme storica nonché da una rappresentanza dei Comandanti di Stazione – seguito dalla rievocazione del Comandante della Legione Carabinieri ‘Emilia Romagna’, Generale di Brigata Davide Angrisani e, infine, dalla consegna di ricompense ai militari particolarmente distintisi nell’attività di servizio.Dopo due anni di pandemia, la cerimonia regionale del 208° Annuale che si è svolta all’interno dei Giardini Margherita di Bologna hanno visto tra gli intervenuti, le massime autorità civili, militari ed ecclesiastiche regionali, i membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri, i delegati della Rappresentanza Militare, la storica presenza dei sindacati tra i quali il più rappresentativo e conosciuto per le molteplici attività di tutela al personale: il nuovo sindacato carabinieri.Volutamente abbiamo scelto di non fare foto di gruppo. Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha come biglietto da visita il “passa parola” degli iscritti tutelati.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA