Napoli, personale formato per il taser, ma poche dotazioni. Nsc scrive al comando generale

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Campania, dopo alcune segnalazioni e varie verifiche, ha trasmesso una nota  al Comando Generale  facendo rilevare che  presso la Compagnia di Intervento Operativo di Napoli l’80% del personale, pur essendo formato all’utilizzo del Taser, non ha la possibilità di utilizzare questo indispensabile strumento perché non consegnato in dotazione. Eppure sono tante le aggressioni subite dal personale delle FF.PP.  e il taser si rileva strumento indispensabile, anche in funzione di dissuasore a particolari situazioni emergenziali che ogni giorno gli operatori si trovano ad affrontare. Gli orientamenti Ministeriali e del Comando Generale convergono all’interesse preminente dell’amministrazione relativi alla sicurezza del personale e in funzione di questo, per quanto a nostra conoscenza, abbiamo chiesto l’intervento opportuno e utile a superare tale situazione.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA