Ge.Tra, ancora nessuna risposta. Nsc chiede revisione pianta organica e regolamento

“Il Nuovo Sindacato Carabinieri si è già fatto portavoce nel mese di gennaio della problematica relativa alla procedura Ge.Tra che interessa gli ex forestali, ma ad oggi, il Comando Generale non ha fornito alcuna delucidazione in merito”.Lo fa sapere Gabriella Madormo, maresciallo dei Carabinieri Forestali e Segretario Regionale Nsc Emilia Romagna.”Comprendiamo bene i disagi e le discrepanze, nonché le difficoltà degli ex forestali militarizzati forzatamente che si sono ritrovati a fare i conti con sistemi che di fatto non tutelano le loro prerogative. Pertanto – dice Madormo – con spirito sempre collaborativo, Nsc si farà nuovamente promotore di una istanza con la quale segnalerà la problematica al comando generale, chiedendo la revisione della pianta organica e del regolamento GeTra”.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA