NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

CONVEGNO CODICE ROSSO DI RIETI: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO. CRITICHE NEI CONFRONTI DEL COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI COL.MARRA

Si è svolto oggi a Rieti un convegno sulla violenza di genere e il codice rosso, organizzato dalle segreterie provinciali del sindacato di polizia MOSAP e del Nuovo Sindacato Carabinieri con una folta rappresentanza delle Istituzioni che ha visto tra l’altro gli interventi del Procuratore della Repubblica Dott. ssa Cristina Cambi, della giornalista del Messaggero Camilla Mozzetti e del Direttore della Scuola Forense cittadina Avvocato Cristian Baiocchi.
Importante presenza del Questore di Rieti Mauro Fabozzi che ha auspicato che anche gli Ufficiali dell’Arma, imparino a relazionarsi con i Sindacati. Significativa la presenza dell’Ufficiale della Guardia di Finanza che è stato delegato dal Comandante Provinciale. L’avvocato Clementi si é sentito in dovere di sottolineare l’assenza del Comandante Provinciale in un convegno di così alto livello.
IL Segretario Generale di NSC Massimiliano Zetti nel rappresentare anche l’Arma in servizio, nel suo intervento si è scusato con la platea e con le Istituzioni intervenute per l’atteggiamento di chiusura, inspiegabile e snob del Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Marra che risultando assente senza aver delegato nessun collaboratore, ha perso un occasione per imparare dal Questore come si intrattengono le relazioni sindacali. Il Segretario Generale Zetti nel ringraziare il Segretario Provinciale di Rieti Marco D’Ascenzi per la splendida organizzazione ha ringraziato tutti gli intervenuti che hanno contribuito a rendere il Convegno di alto livello culturale e formativo. NUOVO SINDACATO CARABINIERI

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA