Anziano investito a Napoli, l’Ufficio Scorte di NSC esprime il proprio cordoglio: “Massima vicinanza alla famiglia”

In merito alla morte del settantaduenne investito da un’autovettura di scorta lo scorso martedì 9 gennaio a Napoli, l’Ufficio Scorte del Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio dispiacere e la massima solidarietà ai familiari della vittima.
In attesa che le autorità competenti, per le quali nutriamo la massima fiducia, svolgano tutte le indagini e gli accertamenti del caso, non accetteremo alcuna disposizione.
Spesso, infatti, i lavoratori Carabinieri sono costretti a subire provvedimenti ancora prima che le autorità preposte si esprimano nel merito.
Di certo, vigileremo e seguiremo la vicenda, affinché i diritti costituzionali e fondamentali per ogni cittadino siano rispettati.
Anche quando a dover rispondere sono i colleghi, che hanno la necessità di continuare a svolgere il proprio lavoro in un clima di serenità, fiducia, benessere psicofisico e in assenza di qualsiasi forma di discriminazione.

 

 

L’Ufficio Scorte del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA