NSC plaude ai carabinieri di Legnano per il fermo del presunto assassino della cittadina romena Vasilica Potincu

La Segreteria Regionale della Lombardia: "La sicurezza è un diritto anche per chi la garantisce ogni giorno"

Un plauso ai carabinieri della Compagnia di Legnano per l’operazione investigativa che ha condotto al fermo del ventinovenne residente a Robecco sul Naviglio, ritenuto responsabile dell’omicidio di Vasilica Potincu, trentacinquenne cittadina romena uccisa nei giorni scorsi in un appartamento di via Stelvio.
A esprimere le congratulazioni ai colleghi è la Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri, con il sostegno della Segreteria Nazionale, rappresentata nella regione dal segretario nazionale Ilario Castello.
La comunità locale è rimasta profondamente scossa dall’omicidio, avvenuto con particolare efferatezza: la vittima è stata colpita con nove coltellate, tra cui una mortale alla schiena.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Busto Arsizio e affidate al Pubblico Ministero Ciro Caramore, hanno visto i militari dell’Arma impegnati senza sosta per ricostruire quanto accaduto e individuare in tempi rapidi il presunto autore.
Gli accertamenti tecnici svolti dai carabinieri sono stati decisivi: attraverso le telecamere di sorveglianza, le analisi dei cellulari e altri elementi informatici sono stati infatti rintracciati i movimenti della vittima e del sospettato. L’arresto è il risultato di un’azione investigativa accurata, condotta con professionalità e spirito di servizio.

CONTESTI AD ALTO RISCHIO, TURNI IMPEGNATIVI E RISORSE LIMITATE

“Un’indagine rapida, svolta con attenzione e fermezza – commenta la Segreteria Regionale – è il segno di un Reparto efficiente, guidato da un alto senso del dovere e dalla dedizione alla giustizia”.
“A nome del Nuovo Sindacato Carabinieri – aggiunge NSC Lombardia – vogliamo ringraziare i colleghi della Compagnia di Legnano per l’impegno profuso nella difficile vicenda”.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri coglie dunque l’occasione per richiamare l’attenzione sulle condizioni in cui le donne e gli uomini dell’Arma, spesso chiamati a intervenire in contesti ad alto rischio, operano quotidianamente, tra turni impegnativi e risorse limitate.
“La sicurezza è un diritto – osservano la Segreteria Regionale di NSC Lombardia e la Segreteria Nazionale – ma lo è anche per coloro che ogni giorno si adoperano per garantirla”.
“Pertanto – concludono – continueremo a sostenere con forza il principio della sicurezza sul lavoro per tutti i carabinieri, chiedendo attenzione istituzionale costante e concreta”.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA