La Segreteria Regionale Lazio del Nuovo Sindacato Carabinieri intende portare all’attenzione l’ormai insostenibile situazione legata alla gestione degli spazi di sosta interni alla Caserma “Salvo D’Acquisto” a Tor di Quinto, a Roma.
Sono numerosi, infatti, i carabinieri che ogni giorno sono costretti a parcheggiare le proprie autovetture al di fuori del complesso, subendo disagi logistici e rischi concreti di danneggiamento, episodi purtroppo già verificatisi in passato.
Tale criticità è aggravata da un’eccessiva rigidità nella concessione dei pass provvisori, spesso limitati a soli trenta minuti persino per le semplici operazioni di carico e scarico del personale accasermato, anche in presenza di spazi liberi.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri ritiene che queste procedure non siano in linea con lo spirito di collaborazione che dovrebbe animare la gestione del personale.
Al contrario, la creazione di condizioni agevoli e il rispetto delle esigenze dei militari sono fondamentali per favorire un ambiente di lavoro sereno e stimolare una maggiore produttività e spirito di corpo tra i colleghi.
Per risolvere la problematica, la Segreteria Regionale di NSC Lazio propone un’immediata verifica e il recupero di due aree attualmente sottoutilizzate: la zona retrostante la mensa, oggi occupata da materiale edile in stato di apparente abbandono e l’area attualmente destinata ai moduli Gorimeck, che potrebbe essere riconvertita a parcheggio.
L’adozione di queste misure, oltre a migliorare concretamente le condizioni di servizio, rappresenterebbe un segnale di attenzione per il benessere e la dignità professionale di tutti i carabinieri in servizio presso la Caserma.
La Segreteria Regionale Lazio resta in attesa di un celere riscontro e di soluzioni concrete a tutela dei colleghi.
La Segreteria Regionale Lazio del Nuovo Sindacato Carabinieri