Ringrazio il vicepresidente del Consiglio Regionale della Sardegna Aldo Salaris, per aver presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione Sardegna, con richiesta di risposta scritta, “sull’applicazione del principio costituzionale di insularità previsto nell’articolo 119, sesto comma, della Costituzione, in relazione alle carenze organiche dei presidi dell’Arma dei Carabinieri in territorio sardo”.
Nella circostanza, si esprime altresì apprezzamento per le dichiarazioni rese dal direttore generale della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, Giovanni Deiana, nella risposta alla suddetta interrogazione, in cui si afferma che “è volontà della Presidenza agire per ottenere il recepimento normativo delle priorità di assegnazione per le sedi insulari, facilitando […] la promozione di una collaborazione sistematica con le rappresentanze sindacali e con le articolazioni territoriali dell’Arma, per monitorare costantemente il fabbisogno di organico e la continuità dei servizi di sicurezza e di controllo del territorio […] attraverso l’effettiva applicazione del principio costituzionale di insularità nelle politiche di reclutamento, assegnazione e permanenza del personale”.
Detto ciò, la Segreteria Regionale Sardegna del Nuovo Sindacato Carabinieri si rende disponibile sin da ora a collaborare con la Regione Autonoma della Sardegna, per fare la propria parte nella madre di tutte le battaglie, per chi vive e lavora sull’Isola: l’attuazione del principio costituzionale di insularità.
L’interrogazione e la relativa risposta sono disponibili al seguente indirizzo: INTERROGAZIONE N. 309/A – Consiglio regionale della Sardegna
Remo Giovanelli, segretario generale regionale Sardegna del Nuovo Sindacato Carabinieri
Responsabile dell’Ufficio Disciplina e Contenzioso del Nuovo Sindacato Carabinieri