Napoli, Nsc: “Reparto scorte carabinieri in emergenza, personale qualificato trasferito, in servizio militari senza specializzazione”

“A Napoli è ancora emergenza per il reparto scorte, passano gli anni, ma le criticità restano le stesse così come vane sono state le proposte e gli inviti da parte del Nuovo Sindacato Carabinieri. Una discrasia tra professionalità e ambizioni positive del personale che tarda a raggiungere l’agognato livello paritetico, una situazione che demotiva e produce incertezze e disaffezione”.

Lo dichiara la segreteria nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

“L’esempio conosciuto è il Reparto scorte di Napoli. Il paradosso di questa situazione – spiega il sindacato – è che l’amministrazione ha investito fondi e tempo sulla specializzazione di questi carabinieri ed oggi li priva di quella professionalità in quanto, divenuti vice-brigadieri ritiene opportuno trasferirli ad altre sedi. Questo comporterà una carenza di organico nel reparto cedente e che a sua volta sarà sopperito richiamando al servizio scorte, personale non specializzato come difatti è già accaduto più volte, allorquando viene utilizzato personale della compagnia speciale e questo, per ovvi motivi comporta anche una giustificata preoccupazione per il restante personale specializzato che dovrà adeguarsi a lavorare con un collega che non ha quella propria e giusta esperienza adeguata al particolare servizio. Il reparto scorte di Napoli – conclude Nsc –  a differenza degli altri nuclei di Italia, benché dedicata ad una zona tra le più complesse in termini di particolarità del servizio, già registra una significativa sofferenza riguardo mezzi, straordinari e personale, disagi che saranno acuiti dal trasferimento in altre sedi del personale vincitore di concorso per vice brigadiere”.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA