La Camera dei Deputati approva la “Carta delle Forze dell’Ordine”, un bonus annuale da spendere in formazione culturale e professionale. Il Nuovo Sindacato Carabinieri: “Traguardo storico, orgogliosi di averla ideata e proposta”

La Camera dei Deputati ha detto sì alla proposta di attivare la “Carta elettronica delle Forze dell’Ordine”, un’idea concepita e sviluppata dal Nuovo Sindacato Carabinieri con il sostegno del deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Maiorano.
A comunicarlo è Natalino Leobono, responsabile dell’Ufficio Aggiornamento e Perfezionamento Superiore della sigla sindacale, che esprime soddisfazione per l’approvazione: il primo step a cui farà seguito l’iter parlamentare dovuto.
Toccherà dunque al Governo avviare le procedure per stanziare i fondi e prevederla nel concreto.
Un’importante vittoria per il Nuovo Sindacato Carabinieri, che si impegna a mantenere un dialogo aperto e collaborativo con le istituzioni.
“L’iniziativa – spiega Natalino Leobono, ideatore della Carta elettronica – è frutto di un lungo e proficuo dialogo tra le parti e mira a compiere un significativo passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle Forze dell’Ordine sotto il profilo dell’accrescimento professionale e dell’evoluzione personale”.

Natalino Leobono, responsabile dell’Ufficio Aggiornamento e Perfezionamento Superiore di NSC

“Abbiamo concepito e proposto – spiega il dirigente sindacale – un nuovo strumento in grado di migliorare le condizioni lavorative del personale militare, legate alla formazione culturale e professionale”.
La Carta, infatti, servirà ad acquistare libri e testi ma anche hardware e software, oltre alla possibilità di frequentare corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, corsi di lingua estera, per la formazione tecnico-operativa come disarmo e difesa personale, esercitazioni presso i poligoni di tiro nazionali, iscrizioni a corsi di laurea inerenti al profilo professionale e tutte quelle iniziative che l’Amministrazione vorrà individuare nell’ambito della formazione del personale dipendente.
“Un risultato reso possibile – precisa Natalino Leobono – grazie all’accordo e alla collaborazione con l’onorevole Giovanni Maiorano, che ha presentato l’ordine del giorno con cui si impegna il Governo a istituire la Carta delle Forze dell’Ordine”.

L’onorevole Giovanni Maiorano

 

“Riteniamo che le Forze dell’Ordine – spiega il parlamentare Giovanni Maiorano, componente della IV Commissione Difesa e della Commissione di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali – abbiano un ruolo cruciale nella difesa del nostro Paese e l’approvazione alla Camera dei Deputati rappresenta il giusto sostegno e riconoscimento al loro impegno”.
“Questa proposta – aggiunge – è stata ben considerata dal Governo, che ha voluto estenderla anche alle Forze Armate: di certo, porterà vantaggi concreti e tangibili per tutto il personale in divisa”.
“L’approvazione della nostra proposta – conclude Natalino Leobono – è stata una grande soddisfazione, è il risultato di mesi di dialogo costruttivo con il Governo: un esito storico che ci permette di tutelare meglio i diritti dell’intero personale del nostro comparto e non solo dei nostri iscritti, per i quali continueremo a lavorare rappresentando con forza tutte le iniziative utili a garantire quest’obiettivo”.
Per consultare l’atto della Camera approvato, seguire il link: https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=9/01660-A/038&ramo=CAMERA&leg=19

Per conoscere i contenuti della Carta, invece:

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA