Congresso Nazionale SIAMO Esercito. NSC presente

La Segreteria Regionale Veneto e la Segreteria Provinciale di Verona hanno partecipato con piacere al 1° Congresso Nazionale del sindacato SIAMO Esercito, tenutosi a Verona il 12 maggio.

Un’occasione di alto livello sindacale, che ha visto, tra gli ospiti intervenuti, autorità politiche con il Sen. Matteo Gelmetti (Membro della V Commissione Bilancio del Senato) e l’On. Marco Padovani (Membro della IV Commissione difesa della Camera) autorità sindacali, con il nostro Segretario Generale Massimiliano Zetti, e i Segretari Generali di SINAFI (GdF), SILMM (Marina), SIAM (Aeronautica), SIULP (Polizia di Stato).

Gli interventi sindacali dei vari Segretari Generali che si sono susseguiti, hanno trasmesso alla platea di dirigenti sindacali delle varie sigle, proprie esperienze di vita sindacale, dissertazioni sulla legge 46/2022 e sue applicazioni, e concreti spunti e prospettive per il futuro sindacale, forte anche di queste collaborazioni trasversali tra sigle di diverse amministrazioni.

Partendo, in particolare, dai vissuti raccontati relativi alle primissime vicissitudini sindacali che hanno portato alla Sentenza della Corte Costituzionale n. 120 del 2018, il messaggio trasmesso ai dirigenti presenti, e al settore sindacale tutto, è quello che il presente costruito è solido e tangibile, il futuro sarà in salita ma sicuramente proficuo.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA