Incontro con il Generale Roberto Vannacci: dialogo aperto sul futuro del sindacalismo militare

Il Segretario Generale Aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia Natalino Leobono: "Disponibilità al confronto e all'ascolto"

In occasione di una conferenza stampa dedicata a temi quali sicurezza e legalità, ho avuto l’onore di incontrare il Generale Roberto Vannacci presso l’Hotel Federiciano di Valenzano, in provincia di Bari.
Un colloquio franco e costruttivo, in cui – in qualità di Segretario Generale Aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia, supportato dal Segretario Generale Cataldo Demitri – ho avuto modo di rappresentare le nostre battaglie e i nostri impegni e obiettivi : dal benessere del personale al riconoscimento pieno dei diritti dei lavoratori in divisa.
Tra i temi trattati, anche i limiti imposti dalla Legge 46/22, che ancora oggi ostacolano il pieno sviluppo dell’attività sindacale nel Comparto Difesa e Sicurezza.
Si è discusso dell’esigenza di portare questa tematica sui tavoli europei, affinché l’Italia si allinei finalmente agli standard internazionali sul diritto sindacale.
Del Generale Roberto Vannacci ho apprezzato l’ascolto autentico, la sincerità e la disponibilità al confronto.
E da parte mia rinnovo l’impegno a raccontare all’opinione pubblica e al mondo politico una verità troppo spesso ignorata : quella di donne e uomini in uniforme che, oltre a garantire la sicurezza di tutti, lottano per ottenere tutele che in ogni altro settore sarebbero considerate basilari.
Il cambiamento è possibile solo con leggi giuste, coraggio istituzionale e volontà politica.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia continuerà a lottare con determinazione, perché a chi serve il Paese siano riconosciuti diritti veri, libertà sindacale effettiva e dignità professionale.
Un grazie di cuore all’amico Rodolfo Frassanito per l’opportunità.

Natalino Leobono
Segretario Generale Aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia