A Pagani (SA) imponente blitz anticamorra dei carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore. NSC Campania: “Elevata capacità di agire in un territorio criminale”

Il segretario generale regionale Francesco Napoli: "È tempo che le istituzioni riconoscano concretamente il valore di chi, ogni giorno, si batte per la sicurezza dei cittadini, assicurando un trattamento dignitoso e all’altezza dei sacrifici richiesti"

La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio profondo apprezzamento e il più sincero encomio per la straordinaria operazione anticamorra condotta all’alba di giovedì 11 settembre a Pagani, che ha portato all’arresto di ottantotto indagati, settantanove in carcere e nove ai domiciliari.
L’imponente blitz, frutto di una complessa e meticolosa attività investigativa, ha inferto un colpo durissimo alla criminalità organizzata, decimando il clan attivo nel centro storico di Pagani e sgominando un’intera rete malavitosa dedita a reati che vanno dall’associazione mafiosa al traffico di droga, dal tentato omicidio all’estorsione.
Il risultato di questa operazione non è solo un numero di arresti, ma una chiara dimostrazione dell’eccezionale professionalità e dell’impegno instancabile dei carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore.
Sotto la guida del Tenente Colonnello Gianfranco Albanese, le donne e gli uomini di questo Comando hanno dimostrato ancora una volta, con un’operazione di portata così vasta, quanto sia elevata la loro capacità di agire in un territorio ad alta densità criminale.
Il successo è ancora più rilevante se si considera il numero limitato di uomini che un Comando come quello di Nocera Inferiore può mettere in campo.
Ed è proprio per questo motivo che, in qualità di organizzazione sindacale, continuiamo a sostenere con forza la necessità di un cambiamento strutturale.
L’importante attività investigativa e il costante impegno operativo del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore giustificano, a nostro avviso, l’elevazione a Comando Gruppo.
Questa promozione non sarebbe un semplice riconoscimento onorifico, ma una misura concreta per rafforzare la presenza dello Stato in un’area strategica come l’Agro Nocerino-Sarnese, fornendo al personale le risorse umane e materiali adeguate per continuare a operare in maniera così efficace.
“Il Nuovo Sindacato Carabinieri – afferma il segretario generale di NSC Campania Francesco Napoli – rinnova il proprio ringraziamento a tutti i colleghi coinvolti che, con dedizione e coraggio, onorano ogni giorno la divisa e l’Arma”.
“L’operazione di oggi – commenta – è la prova tangibile che la loro professionalità è un baluardo insostituibile nella lotta alla criminalità organizzata”.
“Tuttavia – aggiunge – non possiamo esimerci dal sottolineare che l’impegno quotidiano e il rischio a cui sono esposti questi professionisti si scontrano troppo spesso con un sistema che non garantisce le giuste tutele professionali, stipendiali e previdenziali”.
“È tempo che le istituzioni – conclude Francesco Napoli – riconoscano concretamente il valore di chi, quotidianamente, si batte per la sicurezza dei cittadini, assicurando un trattamento dignitoso e all’altezza dei sacrifici richiesti”.

La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri

NSC

GRATIS
VISUALIZZA