Meglio tardi che mai. INVIMIT ha avviato i lavori di messa in sicurezza e ripristino dell’impianto di raffreddamento/riscaldamento al Comando Stazione Carabinieri Milano Gratosoglio

Da tempo, NSC Lombardia denuncia le gravi problematiche strutturali e abitative dei vari Comandi dell'Arma gestiti dalla società interamente detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si occupa di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico

Apprendiamo con immenso piacere che la società INVIMIT ha cominciato i lavori di messa in sicurezza e di ripristino dell’impianto di raffreddamento/riscaldamento del Comando Stazione Carabinieri Milano Gratosoglio.
Avevamo già denunciato in precedenza le gravi problematiche strutturali e abitative dei vari Comandi dell’Arma gestiti da INVIMIT: il Comando Interregionale, il Comando Legione, le Stazioni Milano Porta Garibaldi, Milano Greco Milanese e Milano Barona.
Tra questi Comandi, sicuramente le Stazioni Milano Porta Garibaldi e Milano Greco Milanese, così come la sede del Comando Provinciale di Monza, lamentano gravi carenze strutturali e abitative.
Confidiamo quindi che l’attenzione di INVIMIT resti accesa e che vengano avviati quanto prima i lavori, perché noi di NSC Lombardia vigileremo costantemente sull’idoneità degli alloggi dei nostri colleghi.

La Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA