NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Funerali del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, presenti le più alte cariche dello Stato. Commossa e significativa partecipazione di colleghi e cittadini

Il segretario nazionale di NSC Ilario Castello: "Marcata inadeguatezza da parte degli organi di informazione nazionali malgrado la solennità dell'evento e l'indiscusso valore di Carlo"

Nella mattina di sabato 14 giugno alle ore 11:00, a Ostuni si sono tenuti i funerali del nostro stimato collega, il Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie.
La cerimonia ha visto una commossa e significativa partecipazione, con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, delle più alte cariche dello Stato, degli Stati Maggiori e di un numerosissimo pubblico composto da colleghi e cittadini.
Nonostante la solennità dell’evento e l’indiscusso valore della figura del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie – un servitore dello Stato, un marito, un padre e un uomo di altissimi valori morali – si è purtroppo riscontrata una marcata inadeguatezza da parte degli organi di informazione.
È con rammarico che constatiamo come nessun canale nazionale abbia ritenuto opportuno dedicare una diretta o un collegamento speciale per rendere l’ultimo saluto a un uomo caduto in servizio per la giustizia.
Questa omissione, lungi dall’essere un mero dettaglio, evidenzia per l’ennesima volta una preoccupante mancanza di rispetto e riconoscimento per coloro che sacrificano la propria vita nell’adempimento del dovere.
Sembra che, in un’epoca dominata dalla ricerca dell’audience, il sacrificio di chi si immola per la sicurezza e la legalità del nostro Paese venga relegato a un ruolo secondario, quasi a rendere i nostri caduti “morti di serie B”.
Riteniamo che il Brigadiere Capo Carlo meritasse un omaggio degno della sua statura morale e professionale anche da parte dei media nazionali.
Il suo ricordo e il suo sacrificio dovrebbero essere onorati e veicolati con la massima risonanza, affinché il suo esempio non vada perduto e sia da monito per tutti.
Riposa in pace, Carlo.
La tua memoria vivrà indelebile nei nostri cuori e nel ricordo di chi, come te, crede e lotta per la giustizia.

Il segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Ilario Castello

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA