D.lgs 81/2008: criticità e opportunità riscontrate nel corso delle visite sindacali. L’annotazione tecnica dell’Ufficio Igiene e Sicurezza sul Lavoro di NSC

Nel corso delle visite sindacali svolte presso i reparti visitati nel corso del primo trimestre di quest’anno, il Nuovo Sindacato Carabinieri, attraverso il Responsabile dell’Ufficio Igiene e Sicurezza sul Lavoro del Nuovo Sindacato Carabinieri, Giovanni Pittalis, ha potuto recepire dai colleghi e toccare con mano diverse criticità che riguardano la sicurezza dei luoghi in cui i carabinieri svolgono la loro attività lavorativa, a livello di strutture e sanità degli ambienti, il materiale e l’equipaggiamento in uso, e gli aspetti sanitari del personale, a livello di profilassi sanitaria per l’idoneità a determinate specifiche mansioni.

In quest’ottica, Giovanni Pittalis, Responsabile dell’Ufficio Igiene e Sicurezza sul Lavoro del Nuovo Sindacato Carabinieri, ha elaborato un documento tecnico di riscontro dell’attività svolta sul territorio, che ha trasmesso al Comando Generale  affinché prenda nota di quanto raccolto e possa perfezionare gli ambienti lavorativi dei carabinieri.

Consci delle mansioni lavorative particolari che assolvono i carabinieri soprattutto in alcuni particolari reparti, e anche delle sollecitazioni e dei rischi fisici a cui sono soggetti i carabinieri impiegati in determinate mansioni, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha accolto con professionalità le criticità esternate e le opportunità di perfezionamento analizzate, in ottemperanza al D.lgs 81/2008, per poter migliorare la sicurezza e la salubrità di questo reparto d’eccellenza dell’Arma dei Carabinieri, e tutelarne i lavoratori, per una sempre alta efficiente professionalità.

Leggi il documento prodotto dall’Ufficio Igiene e Sicurezza sul Lavoro di NSC, qui: Sorveglianza Sanitaria D.lgs81-2008 reparti arma – documento tecnico NSC

Se anche tu vuoi approfondire la materia della sicurezza sul lavoro, o richiedere un consulto specifico inerente il tuo reparto, contatta il Responsabile dell’Ufficio Igiene e Sicurezza sul Lavoro del Nuovo Sindacato Carabinieri, ai contatti che trovi qui: https://www.carabinierinsc.it/struttura/

Iscriviti al Nuovo Sindacato Carabinieri per dare forza alle nostre azioni e voce ai tuoi diritti: https://www.carabinierinsc.it/iscriviti/