NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

E se si ponessero i vertici dell’Arma ad operare nelle condizioni in cui operiamo noi?

 Il Dipartimento Nazionale Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri – NSC, deputato a tutelare la Salute,  Benessere e Sicurezza dei propri Iscritti, vuole provare a sottoporre ai Vertici dell’Arma un “esperimento”. Si vogliono infatti invitare costoro a svolgere determinate attività nelle stesse condizioni in cui si è lasciati ad operare nel corso dei servizi di Ordine Pubblico; ciò perché’ provino “sulla loro pelle” i rischi che gli operatori della Linea Mobile, ma non solo, corrono tutti i giorni.

Ci riferiamo, per esempio, alla tipologia dei servizi al CPR di Roma Ponte Galeria ove, solo negli ultimi 2 mesi, lo stillicidio di aggressioni ai nostri Uomini, Donne e Forze dell’Ordine in genere, fa’ presagire, prima o poi, una tragedia od eventi con esiti sempre più gravi. Invitiamo quindi chi dispone i servizi a provare “sulla propria pelletali aggressioni ed a recarsi in cotanto CPR con il numerico di operatori attuali per gestire le situazioni, che si susseguono senza soluzione di continuità, di crisi. Le squadre antisommossa devono invece operare con il numerico di almeno 10 unità, in assetto completo, asupporto di chi svolge altre incombenze.

Allo stesso modo invitiamo i Vertici a recarsi in servizio, in sparuto numero ed in garitte fatiscenti e condizioni di sicurezza ridotte, nei servizi presso la Sinagoga ebraica in Roma. Obiettivo assai sensibile vista l’escalation degli eventi degli ultimi giorni ed alert in aumento costante.

Insomma, visto che ogni forma dettagliata di segnalazione sulla mancata sicurezza sul luogo di lavoro ed annessa mancata tutela della salute e benessere del Personale, effettuata da questa O.S. (come da altri) diviene vana, perché non supportata da correttivi urgenti, beh! Quale migliore invito se non quello di porre gli stessi vertici dell’amministrazione a svolgere i medesimi servizi (che impongono agli altri) nelle stesse condizioni?

Gli Operatori della Linea Mobile, orgogliosi della loro propria specificità, hanno bisogno urgente di poter lavorare nelle migliori  condizioni di Sicurezza su cui non si puo’prescindere. Le stesse si ottengono Ascoltando i “bisogni/necessità” di chi opera “sul campo”.

Se da un lato le nostre sollecitazioni, ogni tanto, hanno effetto (vedasi la recentissima distribuzione dei nuovi caschi da Ordine Pubblico – tanto agognata – e, si spera, la velocefornitura dei nuovi veicoli a “passo lungo” – ma  efficienti – vista la penuria di mezzi), dall’altro non si nota altrettanto ascolto nel garantire le condizioni idonee in certi servizi.

Altro che rispondere “esula dai vostri compiti”. La Legge 46/2022 sia invece accettata dai Vertici nella sua espressione piu’ ampia. Se i “campanelli d’allarme” venissero ascoltati e tramutati nelle numerose soluzioni proposte sarebbero anche gli stessi vertici a trarne giovamento.

Il clamore mediatico, che sembra ormai l’unico input per “azionare gli anticorpi”, lo avremmo considerato l’extremaratio.

Evidentemente, per far comprendere a chi impiega il personale, che la tragedia può essere “alle porte” in certe condizioni di servizio, non rimane che invitare i vertici non tanto e solo a svolgere le ispezioni in loco, quanto proprio a farci servizio nello stesso modo in cui inviano altri.

Siamo certi, eccome se lo siamo, che i vertici stessi,   dopo aver svolto alcuni servizi nelle condizioni in cui vengono comandati ora i propri dipendenti, si iscriverebbero in massae subito alle APCSM pregando di intervenire per tutelarli.

La loro richiesta a noi sarebbe : ” in queste condizioni e’impossibile lavorare!!”.

Perché capirlo, anche se in ritardo, sarà la salvezza di Tutti.

Basta poco, che ce vo’!

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA