Radiomobile di Napoli : La licenza? No, tu no…

Arrivano continue segnalazioni a questa Segreteria Regionale riguardo la scarsa attenzione al benessere del personale della Sezione Radiomobile di Napoli. In meno di un anno siamo stati costretti a scrivere tre lettere al Comando Generale, molteplici sono  state le criticità rilevate in questi mesi nel predetto reparto, ma questa volta c’è la volontà di superarsi da parte di chi comanda quei uomini e donne, viene “annullata” la domanda di Licenza di un solo giorno senza che il militare interessato sappia nulla.

Annullata e non “non concessa”, pertanto ci sorge spontaneo pensare che se un militare chiede UN SOLO GIORNO di licenza abbia i suoi  motivi personali e familiari da dover soddisfare, e poi un diritto può essere ANNULLATO senza motivo?

A queste domande lasciamo rispondere al Comando Generale dell’Arma , perché al Radiomobile di Napoli ormai il benessere del  personale  è diventato un optional..

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA