NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Continua la formazione per i dirigenti NSC

In data odierna, a Roma, presso la sede Nazionale dell’UNAI, si è conclusa la due giorni di corso di formazione sindacale rivolta ai dirigenti locali, magistralmente tenuta dal segretario generale agg. Marco Moroni. La forte partecipazione a livello locale ha fatto emergere l’importanza della formazione al fine di poter meglio adempiere al compito rappresentativo che presto sarà perfezionato dalla legge in Parlamento. Molti sono stati gli argomenti trattati quali la comunicazione, le parti sociali, il tesseramento, il dialogo con i tesserati e l’eccepimento delle varie problematiche sia in ambito del lavoro che in ambito del servizio. Ci aspetta ancora tanta strada nel traghettamento da una mentalità acquartierata nella rappresentanza militare a quella del dialogo aperto e costruttivo con le neo rappresentanze sindacali militari. Altre iniziative sono in programma in altre regioni a sostegno delle varie dirigenze sindacali NSC.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA