Comunicazione. Continua la formazione per i delegati regionali NSC

Si è tenuto il 31 maggio il secondo appuntamento con la formazione che il Nuovo Sindacato Carabinieri rivolge ai suoi delegati regionali alla comunicazione.

I temi trattati sono stati quelli relativi all’interesse giornalistico di una notizia, come costruire un comunicato da inviare alla stampa e i punti da tenere in considerazione nell’elaborazione dello stesso.

A spiegare queste dinamiche e a interagire con i vari delegati, rispondendo alle domande degli stessi, la giornalista Elena Ricci e l’editore Carlo Serafini, rispettivamente addetto stampa di NSC e presidente del dipartimento comunicazione.

L’incontro, moderato dalla responsabile del Dipartimento Gabriella Madormo, ha visto anche il magistrale intervento dell’avvocato Giorgio Carta, che ha spiegato il sottile confine tra satira e diffamazione militare.

L’avvocato Giorgio Carta, eccellente e preciso come sempre, ha spiegato che ogni comunicato deve avere i presupposti della veridicità interesse pubblico e continenza verbale.

La satira deve essere riconoscibile come tale quindi un argomento conosciuto.

TI è piaciuto l'articolo? Condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

POLIZZA
PROSSIMI EVENTI
Non ci sono Eventi in programma
NEWS LOCALI

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie da nsc carabinieri

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre e-mail.

Iscrivendosi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.