Sora, NSC ha partecipato alla giornata dedicata ai Martiri di Fiesole. La Segreteria Provinciale di Frosinone: “Valori tramandati sempre attuali”

L’intera giornata del 24 settembre, a Sora, è stata dedicata al ricordo dei nostri eroi, i Martiri di Fiesole.
Tre giovani carabinieri – Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti – che nel 1944 immolarono le loro giovani vite per il bene della popolazione.

Nel corso della mattina si è tenuta la proiezione del film a loro dedicato prodotto dalla RAI, al termine di un piacevole e costruttivo dibattito con le scuole intervenute.

A conclusione, si è svolta la premiazione dei lavori pittorico-letterari realizzati dagli studenti dei vari istituti scolastici del territorio, a cui sono stati consegnati una pergamena e un contributo economico per le loro attività, due delle quali sono state offerte dai dirigenti locali del Nuovo Sindacato Carabinieri.
Ricordare i Martiri di Fiesole significa onorare il sacrificio di coloro che, in nome della libertà e della dignità umana, non si piegarono di fronte all’oppressore.
Il loro coraggio è un monito per tutti noi, lavoratori e sindacalisti, a difendere senza esitazione i diritti di chi lavora e a lottare contro ogni forma di prevaricazione.

 

La Segreteria Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri di Frosinone 

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA