Sdegno tra i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari e Triggiano. NSC Puglia: «che siano garantiti i diritti del lavoratore»

«I Nuclei Radiomobili di Bari e Triggiano presentano da tempo diverse criticità che influiscono negativamente sul decoro ed il benessere dei militari. Per questo motivo abbiamo scritto una nota dettagliata al Comandante della Legione Puglia».

Lo rende noto la segreteria provinciale – Città Metropolitana di Bari – del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

«Quello che abbiamo segnalato – spiega la segreteria provinciale – è una assurda criticità in tema igienico sanitaria diffusa un po’ ovunque, dovuta ad una non inefficienza dei locali adibiti a spogliatoi privi di servizi igienici nonché la mancanza di convenzioni con autolavaggi che imporrebbe, la famosa arte di arrangiarsi, ovvero il provvedere da sé, di tasca propria, alla pulizia, igienizzazione e sanificazione delle autoradio, il proprio “luogo di lavoro”. Alla luce di queste problematiche – concludono – abbiamo opportunamente segnalato il tutto al Comandante di Legione, affinché siano assicurati ai militari condizioni lavorative adeguate».

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA