NSC Napoli: prima assemblea sindacale a Castello di Cisterna (NA). Entusiasmo dei Carabinieri, un incontro atteso da tempo

Si è conclusa con successo l’assemblea sindacale della segreteria Provinciale di Napoli alla presenza di numerosi Carabinieri che, superata la timidezza iniziale, hanno dato avvio ad una vera interlocuzione sindacale.
Tanti argomenti e tante curiosità sfociate in entusiasmo per l’avvio di un percorso di sindacalizzazione atteso da tempo.
Con un taglio pratico ed informale si è giunti alla legittimazione delle associazioni sindacali, al ruolo e servizi del NSC, al significato e allo scopo delle assemblee sindacali.
Per il comparto sicurezza, ove gli operatori sono più esposti al rischio, non sono mancati momenti di riflessione e dibattiti sulle misure di tutela della salute e della sicurezza del personale militare; sulla cronica doglianza della carenza delle risorse umane sfociata con una proposta di reclutamento dei Carabinieri Ausiliari nei limiti delle vacanze organiche; su criticità già trattate in passato da questa segreteria Provinciale e che sono in via di risoluzione.
Un ringraziamento al Ten. Col. Paolo LEONCINI ed al Magg. Pietro BARREL, rispettivamente Comandante del Gruppo CC di Castello di Cisterna e Comandante di Compagnia per la disponibilità e l’accoglienza da parte dei segretari Provinciali che dichiarano: “i nostri interlocutori hanno subito compreso che il senso di responsabilità del NSC ho dimostrato che si possono perseguire gli obiettivi e i diritti dei Carabinieri senza mettere gli stessi in contrasto con l’interesse dell’amministrazione. L’affluenza ha sancito il successo di questa brillante iniziativa attraverso la quale abbiamo potuto leggere negli occhi dei Carabinieri sicurezza ed entusiasmo.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA