NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

I mancati appuntamenti…

Gentile Generale ,

siamo lieti di sapere che “esiste” e sta bene. L’abbiamo vista, attraverso i vari canali del mainstream, durante il Suo saluto che, “erga omnes” (meno che alle “giovani” – come le definisce qualcuno – APCSM), ha voluto fare in occasione del Suo trasferimento a Napoli,  alla direzione del Comando Interregionale “Ogaden”. 

Speriamo che almeno questo messaggio riesca finalmente a raggiungerLa, dopo la misteriosa sparizione della nostra richiesta di un incontro…incontro in cui, di certo, non avremmo avanzato pretese come quelle del Suo Co.Ba.R, che ha chiesto con delibera, per esempio, di essere invitato alla Cerimonia della festa dell’Arma (un foglio di viaggio, un mancato pasto, l’indennità oraria giornaliera, il servizio esterno non si nega a nessuno) o magari per chiederLe automezzi dell’amministrazione da usare per scopi sindacali…NO! Non avremmo mai avanzato richieste del genere. Avremmo avuto piacere SOLO ad instaurare un sano, corretto e costruttivo confronto per il bene dei Carabinieri.

Ad ogni modo, la vita è troppo breve per lamentarsi. 

Noi siamo pronti a metterci il passato alle spalle per concentrarci sul futuro. Le auguriamo un buon lavoro nel nuovo incarico, ricco di soddisfazioni personali e militari.

 

LA SEGRETERIA REGIONALE LAZIO

LEGGI IL PDF

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA