Foggia, criticità sul vestiario. La denuncia di Nsc

Torniamo in argomento sul tema divise. Numerose sono le criticità in tema di sicurezza sul lavoro che colpiscono i Carabinieri e che influiscono sul benessere e sulla serenità dei militari impiegati nei diversi reparti a renderlo noto è la Segreteria Provinciale di Foggia del Nuovo Sindacato Carabinieri. «Le decisioni non prese – precisa il sindacato – assumono carattere rilevante poiché demotivanti nei riguardi del personale, che dovrebbe invece essere equipaggiato con i giusti capi di vestiario. Ricordiamo essere molte le criticità che nel quotidiano l’operatore di Polizia deve affrontare nei vari servizi di emergenza e come se non bastasse – continua il sindacato – l’operatore deve affrontare le difficoltà che insorgono con le uniformi non più idonee poiché usurate dal tempo.»  Non si comprendono le difficoltà di approvvigionamento che colpisce l’amministrazione, segnaliamo per tanto il serio disagio di molti Carabinieri che lamentano una mancata assegnazione di un numero congruo di vestiario, utile per il ricambio giornaliero soprattutto in estate oltre al dover districarsi con la farraginosa burocrazia che attanaglia personale e gli uffici preposti per avanzare tali richieste.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA