Due grandi successi disciplinari per le Segreterie provinciali di Forlì e Ravenna gestite rispettivamente da Serri e La Porta

 

 

Nella incessante attività di supporto e tutela degli iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri Emilia Romagna ha raccolto esiti positivi anche in ambito disciplinare. Sono infatti due i casi di iscritti che hanno ricevuto pesanti contestazioni disciplinari di Corpo. Proprio sul finire dell’anno 2023, è giunta notizia che il primo caso, sorto nel ravennate, si è definito mediante l’annullamento della sanzione in sede di ricorso gerarchico, mentre il secondo, sorto nel forlivese, ha visto il procedimento archiviato successivamente al deposito delle memorie difensive.

 

L’occasione è ancora una volta preziosa per ricordare a tutti che in tali casi, l’iscrizione prevede l’accensione automatica di una copertura assicurativa che interviene anche per sinistri amministrativi come i procedimenti disciplinari, prevedendo appunto una copertura con uno scoperto (franchigia) di soli MILLE euro, nel caso di ricorso in sede giurisdizionale (T.A.R. – Consiglio di Stato), fino ad un importo massimo di VENTIMILA euro.

 

I Dirigenti del Nuovo Sindacato Carabinieri sono sempre a disposizione. Iscriversi è un diritto, un’opportunità e un vantaggio, che va trasmessa anche agli altri colleghi.

I positivi risultati ottenuti nelle  province di Ravenna e Forlì  si devono al grande impulso fornito dai segretari provinciali generali  Vittorio La Porta, per Ravenna e Giorgio Serri, per Forlì adeguatamente seguiti per il disciplinare.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA