NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Contratto, Nsc Napoli: “Quanto dobbiamo attendere per il rinnovo?”

Dopo aver atteso tempi biblici per vedere il rinnovo del contratto – fra l’altro gli adeguamenti così come gli arretrati, ancora latitano – quanti altri giorni dovremo attendere per il nuovo rinnovo, in considerazione che siamo nuovamente al punto di partenza? Difatti dal 1° gennaio di quest’anno, quindi già da oltre 6 mesi, il contratto per le forze di polizia ad ordinamento militare e civile è scaduto. Abbiamo bisogno di un giusto adeguamento dello stipendio in base all’attuale – sempre più elevata – inflazione, di più risorse da destinare ad aumentare le varie indennità, in considerazione che alcune delle quali, con l’ultimo rinnovo, hanno visto un incremento di pochi centesimi e di norme che migliorano le condizioni lavorative degli uomini e delle donne in divisa sul piano dei diritti.

Nel frattempo si chiede di adottare dei benefit in favore del personale del comparto sicurezza, come l’esenzione fiscale per l’acquisto di buoni carburante (misura adottata già per i dipendenti privati), in considerazione che gran parte del personale è soggetto ad un impegnativo ed oneroso pendolarismo, oltre alla particolarità dei turni che obbliga lo spostamento casa/lavoro con i mezzi privati, circostanza amplificata ancor di più al Sud visto il divario con la parte opposta della penisola, in termini di trasporto pubblico, senza trascurare che gli effetti della pandemia hanno inciso sulla riduzione nella frequenza dell’uso dei mezzi pubblici e qualche azienda locale dei bus è anche fallita.

In conclusione, ci aspettiamo che il futuro governo assuma un concreto impegno al fine di restituire la giusta dignità agli operatori delle forze dell’ordine, con la speranza che l’argomento non resti solo eventuale oggetto di propaganda elettorale.

Luigi Scuotto segretario Provinciale di Napoli

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA