NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Aulla, Nsc: “Impianto accusatorio con lacune macroscopiche”

La segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri corroborata dalle segreterie provinciali di Massa Carrara e Lucca nella giornata del 17 marzo ha presenziato all’udienza tenutasi per i fatti attinenti ai presunti reati commessi dai militari della Stazione di Aulla.
Durante l’udienza si è potuto appurare tramite l’audizione di diversi testimoni dedotti dalle Difese degli imputati, che l’apparato accusatorio presenta macroscopiche lacune di ordine tecnico relativamente alla geolocalizzazione di zone del territorio.
Sono stati poi sentiti testimoni su circostanze specifiche che hanno confermato le ricostruzioni dei fatti fornite dagli imputati a riprova della labile tesi dell’accusa in merito a già nebulosi fatti che ha voluto caparbiamente coinvolgere i nostri associati professionisti del mestiere.
Questa Segreteria Regionale, esprimendo totale fiducia nell’organo giudicante, chiede con fermezza che venga fatta luce su gli episodi sopra menzionati per far si che, sopra ogni ragionevole dubbio, sia ristabilita la verità e ridata giustizia ai colleghi coinvolti.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA