NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Una delegazione di NSC Toscana in visita ai Reparti dell’Arma a Signa e Firenze. Criticità relative alla programmazione bisettimanale dei servizi e dei riposi

Nei giorni 18 e 19 novembre scorsi, alcuni componenti della Segreteria regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Toscana hanno visitato i Reparti di Signa e Firenze.
Proprio nel capoluogo, la delegazione ha tenuto l’assemblea con i propri associati, dopo avere incontrato il Comandante Provinciale e il Comandante di Compagnia.
Dalla riunione sono emerse specifiche criticità, relative alla programmazione bisettimanale dei servizi e dei riposi: questi ultimi, a detta di alcuni nostri iscritti, non verrebbero effettuati per “non comprovate esigenze di servizio”.
Inoltre i turni del personale dipendente, ancora oggi nel 2024, tarderebbero da parte di alcuni Comandanti addirittura fino alle 18:00 del giorno precedente.
Ciò intacca notevolmente il benessere dei colleghi e la loro serenità, interferendo nella delicatissima materia dell’organizzazione familiare e individuale.
Siamo convinti che quei Comandanti non siano stati messi in condizione di organizzare la vita di reparto in maniera tranquilla: non potremmo mai pensare a volontà dettate da tradizioni militari, in pieno contrasto con i regolamenti e le disposizioni vigenti.
Sentito quel Comandante provinciale, che ha dimostrato grande attenzione e sensibilità,  il Nuovo Sindacato Carabinieri ha sicuramente risolto la criticità comunicata dagli associati e unitamente a quella scala gerarchica certamente verrà risolto ciò che apparirebbe come “mal costume” e anacronistico “approccio” al diritto del militare.
Appare quindi fuorviante che si richieda ai militari di usufruire nelle “giuste tempistiche” della licenza ordinaria annuale a fronte di molti recuperi e riposi da smaltire – nell’arco temporale di quattro settimane per l’Amministrazione che deve mettere il militare in grado di usufruirne –  e uno stipendio base non in linea con i costi attuali di vita e la mancanza di personale.
Il riposo è settimanale, deve essere concesso/usufruito nell’ambito della settimana corrente, così come ben dettagliato nella circolare n.90/277-2015,  in piena aderenza alle norme costituzionali e non ultimo al decreto legislativo n.81/2008.
Non è bene disponibile da alcuno, neanche dal militare soggetto di detto diritto che può/deve presceglierlo dal lunedì alla domenica in concordo con le esigenze personali e di servizio, così come i recuperi che non hanno regole nel dovere essere accorpati e fruiti se non, come già detto, in concordanza con il Comandante che è titolare delle criticità dettate dai servizi.
Firenze, al pari di altre grandi città, non può essere messa “sotto scacco” dagli ordini pubblici e da situazioni non prevedibili (?) o da altri enti a discapito della salute degli appartenenti all’Arma dei Carabinieri, con un costo in termini di indennità e straordinari.
Spetta dunque ai Comandanti di ogni ordine e grado applicare, in maniera precisa e diretta, questa forma di sensibilità e piena consapevolezza sull’argomento, così come sta ai militari essere coscienti e rispettare tale diritto/dovere nelle more delle leggi e dei regolamenti.
NSC Toscana vigilerà opportunamente su quanto verificato e utilizzerà tutti gli strumenti normativi per correggere, dove necessario, le “storture” che rendono ancora più complessa la già difficile vita dei carabinieri di ogni ordine e grado.

 

 

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Toscana 

 NSC Toscana utilizzerà tutti gli strumenti normativi per correggere, dove necessario, le “storture” che complicano la vita dei carabinieri

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA