NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Un grande successo all’assemblea sindacale al 4° Battaglione Veneto

Un futuro brillante per i carabinieri: il Nuovo SindacatoCarabinieri guarda avanti!

Venezia/Mestre, 25 Settembre 2024– L’assemblea del Nuovo Sindacato Carabinieri, tenutasi presso il 4° Battaglione Carabinieri Veneto, è stata un vero successo! Con la partecipazione di colleghi e la presenza dei massimi esponenti sindacali, l’evento ha dimostrato la vitalità, la professionalità e la determinazione della nostra associazione sindacale.

Con il Segretario Generale Aggiunto Michele Capece, il Segretario Nazionale Irene Carpanese e il Segretario Regionale e Dirigente dell’Ufficio Organizzazione Mobile Massimo Salciccioli, nel corso dell’assemblea abbiamo discusso di temi cruciali, quali le criticità e le proposte inerenti lo specifico reparto del 4° Battaglione Veneto, ma anche i lavori contrattuali in corso, la complessa materia della pensionistica, e anche l’approvazione della Carta Elettronica delle Forze dell’Ordine proposta dal Dirigente Natalino Leobono dell’Ufficio Aggiornamento e Perfezionamento Superiore di NSC, pochi giorni fa presentata alla Camera dall’onorevole Maiorano: un traguardo storico raggiunto grazie al nostro impegno serio ecostante. Ma non ci fermiamo qui! Il Nuovo SindacatoCarabinieri guarda al futuro con entusiasmo e ha già in mente nuovi obiettivi da raggiungere, in ambito legislativo e contrattuale ma anche sociale.

Insieme, siamo una forza inarrestabile! L’unità dei carabinieri è fondamentale per migliorare le nostre condizioni di lavoro e tutelare i nostri diritti. Il sindacato sarà sempre al vostro fianco, pronto a combattere per un’Arma più moderna, efficiente e attenta al benessere dei suoi uomini e delle sue donne.

I prossimi passi? Tanti! Stiamo lavorando per:

Rinnovare i contratti: Aumentare le retribuzioni e migliorare le condizioni economiche dei carabinieri che spesso oggi vivono in condizioni disagiate, tanto che possono, purtroppo accedere alla “carta sociale degli acquisti”.
Migliorare le condizioni nelle caserme: Rendere i nostri luoghi di lavoro più sicuri e confortevoli e soprattutto rispettosi della Legge 81/2008.
Tutelare la salute e la sicurezza dei carabinieri: Prevenire gli infortuni e garantire assistenza sanitaria adeguata, anche mediante la predisposizione di misure legislative dedicate.
Valorizzare il ruolo del carabiniere: Affermare il prestigio e l’importanza della nostra professione, attraverso attività di formazione, informazione e sensibilizzazione delle Istituzioni pubbliche sul territorio, della politica e della soscietà.

Unisciti a noi! Diventa parte di questa grande famiglia e contribuisci a costruire un futuro migliore per tutti i carabinieri. Insieme possiamo fare la differenza!

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA