Trasferimenti, Nsc Lombardia interviene su disparità di trattamento

La segreteria regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto di recente diverse segnalazioni circa un trattamento di disparità, relativamente ai trasferimenti previsti da Getra e mini Getra.

Nello specifico, i militari originari della provincia di Lecce e in servizio in Lombardia da tanti anni, hanno segnalato di aver riscontrato questa disparità.

La segreteria regionale Lombardia, ha pertanto accolto queste segnalazioni chiedendo una più giusta ed equa ripartizione fra militari in ingresso nella provincia di Lecce, considerando i maggiori sacrifici e talvolta i decenni trascorsi fuori sede da alcuni militari che hanno prestato servizio lontano dagli affetti e dalla regione di origine, rispetto a quelli giovanissimi e provenienti dalle scuole allievi carabinieri o dai diversi istituti di formazione militare.

L’auspicio della O.S. è che il Comando Generale intraprenda iniziative di concerto con i rappresentati sindacali, atte ad individuare una soluzione idonea, tenendo conto – tra i fattori – di requisiti come anzianità di servizio e tempo trascorso dai militari lontani dalle proprie famiglie d’origine.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA