Sparatoria a Fara Vicentino: la Segreteria Provinciale Del Nuovo Sindacato Carabinieri di Vicenza esprime solidarietà ai colleghi coinvolti

In un giorno ordinario di aprile cui tanti colleghi si approcciano ad un turno di servizio per la tutela e la sicurezza delle nostre città, – al confine tra i Comuni di Fara Vicentino e Breganze  in provincia di Vicenza -,  in pochissimi secondi quella ordinarietà viene sopraffatta dalla eccezionalità e straordinarietà di un evento di cui si è reso attore protagonista un uomo marocchino che, andato in escandescenza, è riuscito a sottrarre la pistola di ordinanza ad un collega di

un equipaggio Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Thiene, intervenuti per sedare la sua rabbia, cominciando a sparare all’impazzata in direzione dei colleghi e in direzione della polizia locale giunta in ausilio. A quel punto, nella drammaticità di quel momento, il militare di supporto, ha risposto al fuoco; dal conflitto ne è derivata la prematura morte del cittadino extracomunitario.

Questa segreteria Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri, non vuole in questo delicato momento assumersi l’onere o arrogarsi il diritto di entrare nel merito della vicenda ma vuole esprimere totale e incondizionata vicinanza, nonché tutto il supporto necessario ai colleghi coinvolti nel conflitto a fuoco certi che gli organi competenti sapranno fare luce sulla vicenda.

Augurando infine una pronta guarigione al collega della polizia locale che, nell’adempimento del proprio dovere, è rimasto ferito.

La segreteria provinciale di Vicenza del  Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA