NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Servizi di OP. Nsc chiede mezzi ed equipaggiamenti idonei. La sicurezza prima di tutto

Il Dipartimento Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC invita i Vertici delle Brigate Mobili a percorrere insieme questo ideale Tour, specchio della nostra realtà quotidiana. Ciò vissuto dagli uomini e professionisti (anche se ancora non riconosciuti ad hoc come specialisti) che fanno parte della Linea Mobile appunto.Gli argomenti in trattazione sono riferiti al benessere del personale con connotati inerenti alla sua sicurezza ed incolumità. Infatti :I veicoli di servizio sì auspica che siano sempre assegnati, soprattutto per servizi gravosi e chilometraggio impegnativo, affidandosi a mezzi più moderni rispetto ad alcuni ben vetusti in uso. Questi ultimi danno ormai ben poche garanzie di affidabilità lungo i tragitti affrontati ( vedasi i casi dei distaccamenti in Val di Susa), con rischi di sicurezza portati al limite. Non sì lesini quindi sull’impiego dei tanto pubblicizzati veicoli Grand Cherokee (anche se le Squadre OP necessiterebbero di veicoli “a passo lungo” per i propri impieghi e materiali al seguito) . Tali veicoli innovativi (e costosi) abbiano impieghi operativi e priorità rispetto all’utilizzo proprio dei comandanti o per le ispezioni gerarchiche.Numerosi iscritti segnalano, e lo abbiamo accertato, come i magazzini abbiano esiguo numero di caschi da ordine pubblico a disposizione per le naturali fasi di cambio e rinnovamento degli stessi (il riciclo va bene fino ad un certo punto visto l utilizzo personale). Tali materiali, attagliati perché siano efficaci, rappresentano una imprescindibile dotazione di sicurezza per operatori del nostro settore di intervento divenuto in Italia strategicamente prioritario.I controlli conseguenti sulle dotazioni filtri /maschera non li si dia per scontati. Allo stesso modo si censurino per sempre gli “scudi elastici”, pericolosi e dal pessimo feedback dagli operatori che li hanno, purtroppo, testati.Intanto gli antagonisti (di ogni ordine e specie) che affrontiamo continuano imperterriti a filmare ciò che fa loro più comodo. Ciò crea agli operatori di Op, ed a quelli in Divisa in genere, problematiche successive per dimostrare il proprio operato. I sistemi Bodycam tanto attesi ed autorizzati chiedono un esame di coscienza da parte di chi, allestendo i dispositivi C-CAM, deve ammettere che tale sistema ha già dimostrato, come segnalato dagli Operatori a suo tempo, gravi carenze. Con un ascolto da “minima spesa, massima resa” si chiede che le Body cam possano finalmente essere le stesse in dotazione ai Reparti Mobili Ps e già in uso persino alle squadre SOS dell’Arma. Servono meno effetti speciali e più sostanza e praticità per chi deve “difendersi” anche grazie a tale strumento. Le dotazioni Taser per i Team SOS, in primis e SIO/CIO divengono indispensabili al più presto. L’approvazione della Nuova Dottrina OP dell’Arma (attagliata alla Realtà ed in firma al Comando Generale dal gennaio 2021) intanto darebbe più tutele e sicurezze a chi opera.Sull’argomento cibo NSC, in ordine pubblico, ha da sempre puntato alla Qualità, in orari consoni e modalità adeguate di somministrazione (in mense, però, senza nemmeno un alito di aria condizionata attivata il cibarsi diviene momento poco “digerito” ).Indumenti degli operatori OP/Vigilanze /CIO?? Si invoca, ma ormai è risaputo, l autorizzazione alla vestizione della Maglietta tipo Polo Arma (vds precedenti comunicati NSC in merito ai motivi e modalità) ;” la calura terribile si avverte all’esterno e non in ufficio con l’aria condizionata” ( è il commento dei nostri famigliari sempre più allibiti al diniego).Al termine di questo ideale tour si ricorda che il personale spesso affronta numerose ore di servizio, anche lontano dal proprio reparto (compresi servizi /scorte notturne). Poiché per le stesse norme nazionali il massimo impiego orario “umano” previsto al lavoro è fissato a 13 ore, ecco che diviene indispensabile il pernotto in loco. Sulle condizioni di salute e sicurezza non si transige. Mai e poi mai debba nuovamente accadere quanto occorso il 9 giugno 2014, ore 0745, allorquando un mezzo con squadra op del 4 Btg Mestre si ribalto’ in autostrada A4, nel Bresciano, con 10 colleghi feriti di cui due trasportati d’urgenza in codice rosso e mezzo distrutto. Il colpo di sonno, dopo tutte queste ore, non può dirsi imprevedibile. Il secondo autista?? Non certo chi, durante il servizio operativo, è rimasto schierato “a terra” con la squadra.In conclusione questo Dipartimento Linea Mobile del NSC, qualificato e competente su materie che vive ogni giorno, si mette a disposizione dei Vertici per il confronto auspicato.Confronto su argomenti basilari che, se realizzato, migliorerà il benessere, sicurezza, incolumità dei colleghi che si rappresentano ma non solo. Confronto che diviene, in automatico, ottimizzazione anche della stessa Istituzione (in efficienza ed immagine) dalla quale si dipende ed a favore del Cittadino per il quale si lavora. Perché quando le idee scarseggiano, copiare od ascoltare gli Altri, non è lesa maestà.

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA