NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

RISPETTO E GIUSTIZIA… in sospeso!

In occasione della recente commemorazione della Giornata Nazionale per le vittime del covid, che ha riunito le forze politiche, militari e civili nel solenne ricordo delle vittime della terribile pandemia, esprimiamo la nostra Segreteria esprime profondo rispetto e vicinanza a coloro che hanno perso la vita ed ai loro familiari. Il tributo reso dimostra l’importanza di conservare viva memoria di chi ha sofferto e riflettere sulle lezioni apprese in uno dei momenti più bui della nostra storia.

La mancata azione da parte dell’amministrazione.

Di contro, non possiamo ignorare il disappunto e la preoccupazione per la mancata azione dell’Amministrazione riguardo una questione fondamentale: l’accelerazione dell’iter per il riconoscimento delle cause di servizio. Molti dei nostri militari colpiti, anche gravemente, dal virus tuttora attendono di essere convocati per gli accertamenti necessari – essendo spesso stato negato il riconoscimento “d’ufficio” previsto dalla legge – da parte della competente Commissione. Questa ulteriore inerzia nello sminuire gravemente la serietà dell’impegno profuso nel servizio durante la pandemia, ritarda incomprensibilmente il riconoscimento dei diritti di chi ha servito il proprio Paese in uno dei periodi più bui e gravi.

NSC Lazio: “E’ dovere dell’amministrazione agire con sollecitudine”.

Richiamiamo, pertanto, con ferma decisione ed il dovuto rispetto, l’attenzione del Comandante Generale dei Carabinieri e di tutti i Comandanti a lui sottoposti su questa pressante questione. È dovere dell’amministrazione agire con sollecitudine per garantire che le procedure di riconoscimento delle cause di servizio siano espletate con la massima efficienza e sensibilità. L’attuale inerzia non è ammissibile e sminuisce il sacrificio di coloro che hanno rischiato la propria vita e quella delle loro famiglie.

Mastronardi e Torcello NSC Lazio: “si proceda con la massima celerità possibile nelle valutazioni mediche”

“La nostra richiesta è semplice: che si faccia immediatamente luce sulla situazione e che si proceda con la massima celerità possibile nelle valutazioni mediche. I Carabinieri meritano rispetto, supporto e riconoscimento per il servizio prestato, soprattutto in tempi di crisi come quello che abbiamo attraversato”, affermano i Segretari Sabatino Mastronardi e Cosimo Torcello.

Gli enormi rischi corsi dai colleghi durante il periodo pandemico senza MAI tirarsi indietro.

Proprio nel momento in cui venivano istituite le prime “zone rosse” in Italia, diversi militari di alcuni Reparti specializzati venivano comandati di servizio proprio in quei territori ove maggiormente era necessaria la loro attività senza MAI tirarsi indietro per tutto il periodo pandemico, ma rischiando, come tutti i Carabinieri d’Italia, la vita propria e dei familiari!

NSC Lazio: “Basta con il prolungamento dell’attesa, chiediamo rispetto per i caduti e senso di giustizia per i vivi”.

“In nome del rispetto dovuto ai nostri caduti e al senso di giustizia per i vivi – molti dei quali non hanno nemmeno ricevuto il previsto nastrino per cieca ed ottusa interpretazione restrittiva di alcuni Comandanti di Corpo – chiediamo un’azione immediata. Il tempo dell’attesa deve finire ora. Il nostro impegno per il benessere e la tutela dei diritti dei membri delle forze armate rimane incrollabile, e continueremo a lottare affinché ogni voce venga ascoltata e ogni diritto rispettato”, continuano i Segretari Mastronardi e Torcello.

La mancata risposta dal Comando Generale

Questa Segreteria ha già scritto al Comando Generale in data 20 agosto 2022 che ad oggi non ci ha MAI fornito risposta. Da allora cosa è stato fatto?

Con fermezza e garbo ci appelliamo al senso di responsabilità di tutti gli attori coinvolti affinché le promesse di oggi non diventino le dimenticanze di domani.

La Segreteria Regionale Lazio

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA