NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Prima assemblea del Nuovo Sindacato Carabinieri a Bergamo

È stata la prima Assemblea Sindacale della Segreteria Provinciale Bergamo quella che si è svolta venerdì 19 gennaio 2024 presso il Comando Provinciale Carabinieri di Bergamo, il naturale proseguimento delle numerose assemblee in corso nella Regione Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri.

Un territorio molto vasto che riunisce comandi distanti (anche oltre un’ora di viaggio dal centro orobico), sicuramente motivo della difficoltà a partecipare con l’utilizzo delle due ore di permesso sindacale.

L’assemblea è iniziata con la presenza del Comandante Provinciale di Bergamo, Col. Salvatore Sauco, accompagnato dal Comandante Int. della Compagnia di Bergamo, segnale di apertura al confronto e sintomo di potenziale sinergia necessaria all’eventuale risoluzione di criticità per il bene di tutto il personale.

Con la presenza del Vice Presidente NSC, Gabriella Madormo, e del Segretario Nazionale, Ilario Castello, sono stati analizzati gli argomenti più utili al territorio bergamasco, con l’impegno di una copertura più capillare sul vasto territorio per poter raggiungere e dare voce ai numerosi carabinieri dislocati  nei vari Comandi delle Valli confinanti.

Verranno presto programmate, quindi, nuove e più assemblee presso le Compagnie e Tenenze della provincia di Bergamo.

Le assemblee rappresentano un’ottima opportunità per far conoscere a tutti i colleghi, iscritti e non, l’etica e le finalità del Nuovo Sindacato Carabinieri, i progetti  in corso e le iniziative future e, soprattutto, l’importanza dell’associarsi ai sindacati per dare il giusto peso politico alla categoria dei Carabinieri in fase contrattuale per consentire di proporre ed attuare misure intente a migliorare le condizioni lavorative come, ad esempio, l’aspetto stipendiale. 

Al fine della contrattazione di un miglior trattamento economico fondamentale e accessorio dei militari, è importante che tutti i carabinieri comprendano l’importanza della rappresentatività sindacale, sottolinea Francesco Porrello,  Segretario Generale Provinciale Bergamo, per cui è necessario iscriversi ad una sigla sindacale che possa rappresentare gli appartenenti all’Arma per ottenere il miglior trattamento possibile.

L’ assemblea ha visto l’importante partecipazione della Dott.sa Sabrina Burgoni, responsabile dell’Ufficio Psicologia Militare di NSC, a disposizione di ogni singolo iscritto che avrà bisogno di sostegno, a qualsiasi titolo. 

La presenza dei sindacalisti NSC  è stata particolarmente apprezzata da quei colleghi che, pur non partecipando all’assemblea, con pochissime informazioni ricevute durante il proselitismo nella sede orobica, hanno manifestato interesse e già nel primo pomeriggio iniziato ad iscriversi.

La Segreteria Provinciale di Bergamo

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA