NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Presentato a Messina il libro di Giuseppe Scibilia dedicato al colonnello Giuseppe Russo. Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha partecipato all’evento

“Il Colonnello Russo: storie di uomini, ominicchi e quaquaraquà” è il titolo del libro scritto dal maresciallo dei carabinieri in congedo Giuseppe Scibilia.
L’opera è stata presentata lo scorso 13 maggio a Messina, negli spazi dell’Istituto “Cristo Re Padri Rogazionisti”, alla presenza dello stesso autore, collaboratore del colonnello Giuseppe Russo, assassinato dalla mafia corleonese il 20 agosto 1977 a Ficuzza, in provincia di Palermo.
Il Nuovo Sindacato dei Carabinieri ha partecipato all’evento che ha visto la presenza, tra gli altri, del prefetto Carmelo Gugliotta, ex questore di Messina, del professore e assessore Vincenzo Caruso, del direttore dell’Istituto Padre Adriano Inguscio, di Padre Santi Scibilia e della giornalista Milena Romeo.
A rappresentare NSC Sicilia, il segretario regionale Carmen Oro e il segretario generale provinciale di Messina Gianluca Palumbo, che hanno rivolto il loro pensiero al colonnello Giuseppe Russo, servitore dello Stato barbaramente ucciso da Cosa Nostra.

Presente anche l’Associazione Nazionale Carabinieri con i propri rappresentanti e addetti ai lavori intervenuti all’evento.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA