Pari opportunità e genitorialità. Questione esclusivamente femminile? Seguite il Live!

Sono tante e in salita le sfide che il Sindacato affronta e affronterà per vincere i pregiudizi di chi vede da sempre la militarità di esclusivo appannaggio degli uomini. Per secoli si è fatto credere che la forza maschile sia l’unico elemento per eccellenza che caratterizza il militare,  mentre il fare la mamma quello delle donne.

Porremo queste e molte altre domande,

martedì 22 febbraio alle ore 18.30, in diretta sulla pagina Facebook del Nuovo Sindacato Carabinieri, durante un live in cui la presidente Monica Giorgi, dialogherà con Lorenzo Gasparrini, formatore sulle tematiche di genere.

Un tavolo di confronto virtuale che affronterà tematiche importanti e attuali, quali pari opportunità e genitorialità. La domanda dalla quale nasce l’incontro è: la disparità di genere è una questione esclusivamente femminile?

Lorenzo Gasparrini da anni si occupa di formazione in materia di genere nelle grandi aziende. Sarebbe curioso capire, secondo il suo punto di vista, se questo tipo di formazione possa essere introdotta anche all’interno di una istituzione gerarchizzata come quella dell’Arma dei Carabinieri.

Le domande che la Presidente del Nuovo Sindacato Carabinieri Monica Giorgi porrà al Gasparrini, sono diverse: da quello che pensano le donne per sentirsi accettate nell’ambiente di lavoro; il fatto che una donna che svolge mansioni di ufficio spesso appaia come “privilegiata” agli occhi dei colleghi uomini; questioni legate alla forza fisica in relazione al diverso tipo di mansioni; declinazione al femminile di diversi termini, tra cui le qualifiche come ad esempio, carabinieri e “carabiniera”; come viene concepita l’omosessualità tra gli uomini in divisa.

Insomma, un incontro interessante che mira a chiarire diversi dubbi e curiosità, con uno spazio dedicato anche alla genitorialità, superando la fase delle convenzioni standard secondo le quali, in caso di genitori separati, si può parlare di “buon padre” collegando questo aspetto a una questione prettamente “virile”.

Seguite il live e lasciateci le vostre opinioni!

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.