Nuovo Sindacato Carabinieri: abolito il limite di età per l’impiego all’estero del personale della 1° Brigata Mobile

Ennesima vittoria di NSC! Una battaglia combattuta con fermezza e professionalità dall'Ufficio Organizzazione Mobile.

Con orgoglio, annunciamo che la storica battaglia del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) per abolire il limite di età per il personale in servizio ai Battaglioni e Reggimenti, è stata vinta. Ringraziamo l’illuminato Generale Patrizio La Spada che ha ritenuto una proposta di buon senso l’eliminazione del vincolo anagrafico che era fissato a 45 anni di età. Adesso, finalmente, la base dei colleghi da prescegliere per il particolare impiego sarà più ampia.Come sempre la capacità del Nuovo Sindacato Carabinieri si manifesta nel concretizzare valide opportunità!

𝘓’𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘔𝘰𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘕𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘚𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘊𝘢𝘳𝘢𝘣𝘪𝘯𝘪𝘦𝘳𝘪

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA