NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Nsc Veneto presente all’evento “Alla fine dei conti” contro la violenza di genere

Alla fine dei contianche questanno è giunta da Mantova alla splendida cornice del Lago di Garda.

Una bellissima iniziativa ad alto impatto emotivodellAssociazione Culturale Aretè, che tratta, con una modalità inconsueta, lannoso e delicato tema della violenza di genere.

Partendo infatti dalla visione e dalla meticolosa descrizione di sei abiti realizzati in onore di altrettante donne purtroppo vittime di violenza, viene trattato largomento in chiave alternativa.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha voluto essere parte attiva dellevento, intervenendo nellimportante occasione di confronto che ha registrato una sala civica molto affollata, segno tangibile dellattualità e dellinteresse per la materia.

Nella serata di Venerdì 22 Marzo il Dott. Niccolò Foroni, Psicologo e Segretario Generale di NSC Veneto, è intervenuto allincontro di Castelnuovo del Garda portando il proprio contributo e parlando dell’importanza dell’azione educativa e preventiva nella società rispetto alla violenza sulle donne ed in particolare proponendo alcune riflessioni per quanto concerne le buone prassi per cercare di prevenire il fenomeno partendo daigiovani.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri si pone nuovamente quale attore sociale, non solo impegnato nella tutela del benessere dei militari, ma, ancora una volta, con la mission di infondere un pensiero critico nella platea, con il fine ultimo di diffondere buoni modelli di comportamento con la speranza che questi si riflettano in una diminuzione di casi legati allodioso fenomeno della violenza di genere.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA