NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Nsc Toscana. La famiglia cresce

L’organigramma della Segreteria Regionale NSC Toscana si fortifica con altre due tessere nel quadro dirigenziale: Stefano Quattrocchi quale segretario della Sezione di Piombino (LI) e Christian Gallo come vice Segretario della Sezione di Portoferraio (LI) nell’Isola dell’Elba.

Ambedue marescialli capi dell’Arma dei Carabinieri confermano la positiva tendenza che vede un interesse crescente da parte di chi svolge il ruolo di comandante visto che Stefano Quattrocchi è il Comandante della Stazione Carabinieri di Sassetta (LI) mentre Christian Gallo comanda L’Aliquota Radiomobile di Portoferraio (LI)

La Toscana sta diventando un punto di forza della NSC con un incremento di iscrizioni all’alba dell’approvazione del disegno di Legge sui Sindacati Militari e una visibile  fiducia accordata nei confronti del Sindacato che ogni giorno, con i vari dirigenti sul campo, aiuta concretamente i suoi iscritti per ogni problema che viene a loro posto. La Segreteria Regionale NSC Toscana non si ferma nemmeno nell’organizzare convegni su argomenti basilari come quello sui fenomeni dei suicidi delle Forze dell’Ordine, tematica molto a cuore della NSC, effettuata il 27 novembre scorso. Infatti il 14 maggio 2022, nella splendida cornice del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, si terrà il convegno dal titolo “Il Mobbing nelle Forze dell’Ordine-Analisi e Prevenzione”.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA