NSC Puglia: malattie della colonna vertebrale, la Corte dei Conti dà ragione ai Carabinieri. Storica sentenza apre nuovi scenari per i diritti del personale

La sentenza n. 190/2025 della Corte dei Conti - Sezione Giurisdizionale per la Regione Sicilia, riconosce la dipendenza da causa di servizio delle patologie "discopatie multiple del tratto cervico -dorso - lombosacrale" e "spondiloartrosi diffuse" per un collega dell'Arma.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia esprime grande soddisfazione per la recente sentenza n. 190/2025 della Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana , che riconosce la dipendenza da causa di servizio delle patologie “discopatie multiple del tratto cervico-dorso-lombosacrale” e “spondiloartrosi diffuse” per un collega dell’Arma.

Questa pronuncia, depositata il 26 giugno 2025 e pubblicata il 27 giugno 2025, rappresenta una vittoria cruciale per tutti i Carabinieri e stabilisce un precedente significativo nella tutela della salute del personale militare.

La Corte dei Conti ha accertato che i 30 anni di servizio operativo del ricorrente, caratterizzati da pattugliamenti, inseguimenti, catture, lunghe percorrenze su autovetture di servizio anche con guida veloce e uso pesante di dispositivi di sicurezza, hanno prodotto un “cronico insulto meccanico sul rachide vertebrale“, con la conseguente insorgenza delle patologie lamentate. Questo riconoscimento ribadisce come il servizio prestato nell’Arma possa essere una concausa efficiente e determinante per l’insorgenza di gravi infermità, specialmente quelle a carico della colonna vertebrale.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia ha sempre lottato per il pieno riconoscimento delle patologie professionali, sostenendo che l’impegno costante e le condizioni operative spesso estenuanti a cui sono sottoposti i Carabinieri debbano trovare adeguata tutela. Questa sentenza conferma la nostra visione e rafforza la necessità di vigilare affinché il Comitato di Verifica si adegui a tali principi, garantendo il dovuto supporto previdenziale e assistenziale al personale che sacrifica la propria salute in servizio.

Ci auguriamo che questa sentenza apra la strada a un più rapido e giusto riconoscimento delle malattie professionali per tutti i Carabinieri affetti da patologie simili, evitando lunghe e defatiganti battaglie legali che spesso si aggiungono al peso della malattia.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia continuerà a essere al fianco di ogni collega per garantire che i diritti e le tutele siano sempre pienamente rispettati.

La Segreteria Regionale Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia