NSC partecipa alla 3^ edizione del corso di addestramento sulla difesa da persona armata e sul controllo di veicoli ad alto rischio

Si è svolta nei giorni scorsi,  nel comune di Brescello (RE), la terza edizione del corso di addestramento sulla difesa da persona armata e sul controllo di veicoli ad alto rischio indirizzato alle forze di Polizia. L’iniziativa, fortemente voluta dal SAP – Sindacato autonomo di Polizia – quest’ anno ha visto la partecipazione dell’ NSC – Nuovo Sindacato Carabinieri , e si è resa nuovamente possibile grazie alla passione, determinazione e dedizione di un Ufficiale istruttore della Polizia Americana, Michael SODEN, che in maniera totalmente gratuita, ha messo a disposizione la sua esperienza cercando di trasmettere ai partecipanti alcune nozioni fondamentali in merito alle tecniche messe in atto negli U.S.A. quando si debba intervenire in situazioni e contesti nei quali ci possano essere individui armati o si debbano controllare veicoli che trasportano individui considerati alto rischio. L’evento formativo, che ha visto grande partecipazione di appartenenti a tutte le forze di polizia, si è realizzato grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Brescello che anche quest’anno ha messo a disposizione, a titolo gratuito, una struttura idonea alla realizzazione del corso.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA