Noi siamo
cambiamento

Nsc Lombardia: “Traslochi o cacciata dalla caserma?”

Questa Segreteria di Sezione del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” del Nuovo Sindacato Carabinieri – NSC, prende atto che sono falliti ormai i reiterati tentativi (con scritti e colloqui dall’aprile 2022), di “bloccare” “l’Ikea-Idea” di rivoluzione logistica al Reparto in quanto il tutto avvrrrebbe con decisioni unilaterali e senza un vero ascolto.Ciò ha creato un clima di disagio e malumore tra gli operatori del 3° Reggimento “Lombardia” e sembra non importare a nessuno.Allo stesso modo, sembrerebbe non importare a nessuno, soprattutto al Personale della 1^ Compagnia, dello stravolgimento degli equilibri interni, conseguente alla passata visita dei vertici e non solo, da Roma.Nella Caserma, seppur vetusta e storica, il Personale negli anni si era creato gli spazi “vitali” per realizzare, in simbiosi e massima armonia possibile, lo “spirito di corpo”/di Team/di Appartenenza.Traslochi imposti a seguito di pretese ed Input soprattutto estranei al Reparto; Traslochi disposti ed avallati cercando di far credere che i “famigerati bagni in comune” fossero da demonizzare, hanno stravolto gli equilibri interni del personale senza apportare alcun reale vantaggio. Accadrà così a brevissimo che dalla struttura ove, alla data odierna, l’acqua calda esiste, si viene “spintaneamente traslocati” ove l’acqua è solo fredda!! Profilassi anti legionella/ventole nei bagni/dettami della Legge 81/2008 etc.; tutto questo sarà rispettato nella nuova location? Se l’acqua calda nella 2^ Compagnia rimane un miraggio per ora, che ne sarà del riscaldamento?? Alcuni Iscritti a NSC da tempo hanno prospettato il tutto ai Comandi affinché provvedessero ad “adeguare” i sistemi di riscaldamento mediante le moderne opzioni (teleriscaldamento/pannelli solari od almeno l’adozione, paventata dai numerosi tecnici caldaie che si sono avvicendati in caserma, della posa di mini caldaie su ogni piano delle strutture). Soluzioni che avrebbero potuto essere vagliate, ma nulla!I primi “segnali di allarme” per il Personale si sono avuti con il vero e proprio “smantellamento” delle “storiche” stanze/salette ricreative.Che sia un primo passo/segnale per “spingere” il Personale fuori dalla Caserma? Proprio le salette erano da anni il vero “punto d’incontro “ del Personale per trascorrere momenti di relax dopo gravosi servizi. In quegli spazi si incarnava il Vero Spirito di Corpo/di Team/di Appartenenza e anche relax.In quegli spazi il Personale era invogliato a stare Insieme, rimanendo in caserma. Un vero Reparto di Ordine Pubblico ha bisogno di saper Vivere il proprio Stare in Gruppo/Uniti. Tutto è stato annientato. Per assumere tali decisioni non vi è stato mai un incontro con il Personale e i nuovi ambienti sono davvero tristi. Vedasi le aule briefing nate e frequentate da nessuno e con una “vitalità” degna del migliore sgabuzzino. Intanto giova ricordare che la Struttura/Caserma si trova in pieno centro a Milano; il Personale vi si reca per lavorare e non per fare shopping. Ciò a voler ricordare che “l’ego traslochista” dei Capi “fa il pari” con la decisione di chi dirige la Compagnia CIO del Reparto. Sono stati infatti creati gravi disagi a chi, appartenendo alla stessa, si reca in sede appunto per svolgervi servizio. Ciò si realizza non volendo lo stesso Comando applicare (come invece avvenuto per la 1^ Cp, 2^ Cp, CCS) la vigente circolare interna avente nr 170/11-2-2012 datata 25/02/2019 del Comando Reggimento; questa dispone e regola l’inserimento a sistema delle targhe dei veicoli del Personale nella Banca Dati “Area C” del Comune di Milano (residenti ma soprattutto non residenti ed assimilati). Tale circolare “tampona” la scarsissima attenzione che ha l’amministrazione comunale di Milano verso Noi Carabinieri e divise in genere, imponendo sempre più restrizioni. (Il Segretario Generale Provinciale di Milano di NSC Ilario Castello si è già attivato con i Vertici Arma milanesi affinché costoro provino ad ottenere dal Sindaco di Milano le possibilità di accesso in area B e C senza creare ostacoli o danni di sorta a chi in caserma viene per prestare servizio anche negli orari più disparati).Ormai tutto fa propendere (è il pensiero di tanti) ad un tentativo di “buttarci fuori dalla Caserma” o a creare inconvenienti a chi deve entrarci. Ciò fa veramente il male del personale. Personale che non può invece “godere” dell’esistenza delle c.d. “Sale di rappresentanza” (gia’ circoli Ufficiali – anzi al 3 Rgt la targhetta di tale locale riporta appunto “Circolo Ufficiali”). Confidiamo almeno che la richiesta, ben motivata, di mantenere la posizione degli spogliatoi al piano Terra abbia corso e conferma.Pensare di farci credere che strutture vetuste come la nostra Caserma possano essere rivoluzionate “ex novo” è un’offesa!!E’ tutto un vero peccato! Una volta si aveva quasi gaudio a rimanere in caserma; ora, credeteci, non si vede l’ora di scapparsene via.Ma quando non si ascoltano i propri dipendenti e chi vive nelle caserme, quando non si ascolta chi dà veramente lustro, coi fatti e sulla strada ed in prima linea, sia all’Amministrazione che al proprio Reparto, tutto ciò fa veramente male.Il Dr Marchionne (ma così come Caprotti di Esselunga , i Barilla etc), già amministratore delegato FIAT e super applaudito dai Vertici alla Scuola Ufficiali CC quando presentava le nuove auto di servizio, ha sempre avuto la buona creanza di ascoltare lui per primo (e senza filtri) i propri operai. Agli stessi sulla linea di produzione chiedeva di cosa avessero bisogno. Certo, il tutto era fatto per ottimizzare la produzione ma in automatico dava valore “ai subalterni”; li faceva partecipare. Quello che avviene qui, invece è quasi impossibile ove lo “stacco di rango” viene enfatizzato sempre di più.Ricordiamo che nei Reparti da Ordine Pubblico la reperibilità non esiste (intendiamo quella canonica e remunerata). Avere masse di manovra “accasermate” come il personale che è effettivo al nostro Reparto fa e faceva comodo. In caso di allerte non ci si meravigli se in futuro sempre meno persone avranno “gusto” a stare in Caserma soprattutto quando ci sarà da reperire il Nucleo Pronto Impiego per uscite di emergenza.La Segreteria di Sezione del 3° Reggimento Lombardia chiede ancora un po’ di “sensibilità” decisionale a favore del Personale. Qualora i traslochi debbano essere fatti (anche se abbiamo sempre chiesto di soprassedere) che si mediti gli stessi in base alle nuove sistemazioni “a regola d’arte”. Allo stesso modo chiediamo un po’ di “sensibilità” per l’argomento “inserimento targhe personale CIO per esenzioni”.Argomenti e richieste tanto semplici quanto, nel nostro ambiente, assai poco scontate.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶𝗹𝗲 🔍 𝘈𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪, 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰-𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘨𝘪𝘶𝘳𝘪𝘥𝘪𝘤𝘪

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘
𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶𝗹𝗲
🔍 𝘈𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪, 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰-𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘨𝘪𝘶𝘳𝘪𝘥𝘪𝘤𝘪

🗓 DATE
Il corso si svolgerà 𝗇𝖾𝗂 week end👇🏻
7-8 novembre 2025
14-15 novembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

𝗡.𝗕.: 𝗂𝗌𝖼𝗋𝗂𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂 𝖾𝗇𝗍𝗋𝗈 𝗂𝗅 05.11!

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘙𝘦𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘰𝘣𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘲𝘶𝘪:
https://www.anfocformazione.com/criminologiaminori

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA