NSC Abruzzo e Molise: costruttive giornate di confronto e proselitismo nelle visite sindacali

Il 10 febbraio Delegazione del Nuovo Sindacato Carabinieri costituita da Massimiliano Zetti Segretario Generale, Michele Capece Segretario Generale Nazionale Aggiunto, Irene Carpanese Segretario Nazionale ed Agostino Sollecchia Segretario Generale Regionale Abruzzo e Molise ha effettuato una visita ufficiale in più Reparti dipendenti dalla Legione Abruzzo e Molise. La visita ha avuto inizio presso il Comando Provinciale di Isernia, ove la Delegazione ha avuto un proficuo e costruttivo confronto con il Comandante Provinciale Ten. Col. Fabrizio Coppolino. In seguito si è avuto altresì un colloquio con il Comandante del Reparto Operativo Ten. Col. Massimo Di Lena e con alcuni inscritti alla Sigla sindacale. La stessa visita ha avuto seguito presso la Compagnia Carabinieri di Venafro (IS) sede dell’adolescenza del Comandante Generale dell’Arma Gen. C.A. Salvatore Luongo. Nel pomeriggio, parte della Delegazione ha continuato la visita in essere presso il Reparto Carabinieri P.N. del Gran Sasso e Monti della Laga di Assergi (AQ) ove i Dirigenti Sindacali sono stati ricevuti dal Comandante dello stesso Reparto Ten. Col. Sonja Placidi.

Si è trattato senza dubbio di una preziosa occasione atta a discutere delle condizioni lavorative nonché dei diritti dei Carabinieri di ogni ordine e grado, ma anche ad affrontare delicate problematiche attinenti la sicurezza sul lavoro e la tutela dei Militari dell’Arma; in buona sostanza un momento per discutere e confrontarsi circa il benessere – economico e non solo – dei Carabinieri.

Nel territorio pentro è avvenuto un prezioso incontro con la linea di Comando e con buona parte del personale.

Anche in tale occasione si è percepito che il principio per cui “si è sempre fatto così” è un concetto che appartiene al passato, mentre N.S.C. continua a lavorare per costruire il futuro.

Isernia, 10 febbraio 2025