Morgese (NSC E.R): “Oggi si festeggia lo sforzo quotidiano di uomini e donne al servizio dei cittadini”

Nel 208° anniversario della fondazione dell’Arma – riferisce il Segretario Generale E.R. Giovanni Morgese –   si avverte l’esigenza di rendere protagonisti le singole donne e uomini dell’Arma, perché occorre ricordare che una Istituzione è resa viva  non da date, anniversari e celebrazioni ma dallo sforzo quotidiano di persone che con orgoglio e responsabilità indossano la divisa al servizio dei cittadini.

Festeggiamo l’Arma ma festeggiamo tutti noi che rendiamo possibile la continuazione del viaggio.

L’orgoglio e la responsabilità di indossare la divisa deve necessariamente passare attraverso la tutela lavorativa e sindacale di chi quella divisa la pone al servizio della collettività.

L’Arma deve essere tutela del cittadino ma anche del Carabiniere. Questo è l’inizio del nostro viaggio nella storia. 

Auguri a tutti!!

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA